HAMMAN VINOTERAPIA

Da qualche anno abbiamo deciso di chiudere il cerchio della nostra produzione di vino utilizzando gli scarti per creare cosmetici naturali e pieni di proprietà, destinandoli anche al benessere dei nostri ospiti con trattamenti esfolianti alle vinacce essiccate e bagno al cannonau.

I benefici sono molteplici, in particolare l’effetto sulla circolazione e sulla rigenerazione dei tessuti, capace di contrastare l’invecchiamento cutaneo e migliorare l’aspetto della pelle.

Da qualche anno abbiamo deciso di chiudere il cerchio della nostra produzione di vino utilizzando gli scarti per creare cosmetici naturali e pieni di proprietà, destinandoli anche al benessere dei nostri ospiti con trattamenti esfolianti alle vinacce essiccate e bagno al cannonau. I benefici sono molteplici, in particolare l’effetto sulla circolazione e sulla rigenerazione dei tessuti, capace di contrastare l’invecchiamento cutaneo e migliorare l’aspetto della pelle.

La vinoterapia è un trattamento che nasce dalla fusione di antiche tradizioni e dalla conoscenza dei benefici terapeutici del vino.

Uno dei popoli più illustri nello sviluppo di questi trattamenti furono gli antichi greci che iniziarono ad utilizzarlo come vera e propria medicina.

Ippocrate, ad esempio, usava il vino come antisettico e cicatrizzante.

Nell’Antica Roma, le donne usavano maschere per il viso a base di semi e bucce d’uva per prevenire la comparsa delle rughe.

Oggi, prendiamo spunto dai nostri sapienti antenati utilizzando questo prezioso elemento nelle nostre creme usufruendo delle sue proprietà benefiche per la salute e come fonte naturale di bellezza e giovinezza.

La vinoterapia è un trattamento che nasce dalla fusione di antiche tradizioni e dalla conoscenza dei benefici terapeutici del vino. Uno dei popoli più illustri nello sviluppo di questi trattamenti furono gli antichi greci che iniziarono ad utilizzarlo come vera e propria medicina. Ippocrate, ad esempio, usava il vino come antisettico e cicatrizzante. Nell'Antica Roma, le donne usavano maschere per il viso a base di semi e bucce d'uva per prevenire la comparsa delle rughe. Oggi, prendiamo spunto dai nostri sapienti antenati utilizzando questo prezioso elemento nelle nostre creme usufruendo delle sue proprietà benefiche per la salute e come fonte naturale di bellezza e giovinezza.

Per prima cosa è consigliata una sosta nella sauna, per migliorare il flusso sanguigno, rilassare la mente e il corpo e favorire la sudorazione che permette di espellere le impurità della pelle purificando il corpo da tossine e altre sostanze dannose e preparandolo allo step successivo.

Per prima cosa è consigliata una sosta nella sauna, per migliorare il flusso sanguigno, rilassare la mente e il corpo e favorire la sudorazione che permette di espellere le impurità della pelle purificando il corpo da tossine e altre sostanze dannose e preparandolo allo step successivo.

Poi un peeling con vinacce essiccate, per preparare la pelle a ricevere le proprietà benefiche del vino, eliminando le cellule morte e sporcizia.

A seguire un profondo massaggio, la scelta è molto varia.

Poi un peeling con vinacce essiccate, per preparare la pelle a ricevere le proprietà benefiche del vino, eliminando le cellule morte e sporcizia. A seguire un profondo massaggio, la scelta è molto varia.

Per finire un bagno rilassante nell’Elisir di lunga vita (Cannonau) per idratare la pelle e per contrastare l’effetto dei radicali liberi, l’acqua della vasca è fredda per aumentare l’effetto tonificante del bagno nel vino.

La nostra pelle, infatti è capace di assorbire parte dei liquidi in cui veniamo immersi risultando rivitalizzata, più forte e luminosa.

Inoltre è studiato che l’immersione nel vino abbia un effetto antiossidante, antivirale, combatta l’invecchiamento, migliori la circolazione sanguigna, e contrasti la ritenzione idrica.

Per finire un bagno rilassante nell’Elisir di lunga vita (Cannonau) per idratare la pelle e per contrastare l’effetto dei radicali liberi, l’acqua della vasca è fredda per aumentare l’effetto tonificante del bagno nel vino. La nostra pelle, infatti è capace di assorbire parte dei liquidi in cui veniamo immersi risultando rivitalizzata, più forte e luminosa. Inoltre è studiato che l’immersione nel vino abbia un effetto antiossidante, antivirale, combatta l’invecchiamento, migliori la circolazione sanguigna, e contrasti la ritenzione idrica.

Tutto il vino e gli scarti della produzione utilizzati vengono dalla nostra cantina, direttamente dalle nostre vasche di cemento.

Tutto il vino e gli scarti della produzione utilizzati vengono dalla nostra cantina, direttamente dalle nostre vasche di cemento.

Il tutto termina con una speciale area relax in vigna con vino e tagliere di salumi e formaggi

Il tutto termina con una speciale area relax in vigna con vino e tagliere di salumi e formaggi.