ENOTURISMO IN SARDEGNA
DALL'IDEA AL BICCHIERE
vini sardi murales
I vini sardi affondano le loro radici nella storia antica, probabilmente fino ai tempi dei popoli nuragici. Alcuni reperti archeologici, rinvenuti nei siti nuragici, evidenziano come fossero già presenti delle arcaiche attività enologiche.
Vino bianco o vino rosso?
Vino Rosso – Murales
Le personalità dei vari vini, originatisi da differenti vitigni, se inizialmente si ritraevano, si lasciavano col tempo cogliere, manifestando impronte aromatiche distintive e sfumature eleganti e potenti, maschili ma raffinate.
La versione in rosso più complessa, Ai Posteri, evolvendo, si è svelata rivelando, oltre ad una struttura complessa e vellutata, anche un’estensione aromatica di inaspettata ampiezza in cui, tra le innumerevoli famiglie odorose, ci inebriano anche dominanti aromatiche che raramente si possono cogliere, almeno tutte al contempo, in un unico vino: caffè, thè, cioccolato, tabacco, china, ecc….
Vino Bianco – Murales
Murales veste in bianco con Lumenera Vermentino di Gallura DOCG, Miradas Vermentino di Gallura DOCG, Sentenzia Isola dei Nuraghi e Tuttiventi Vermentino di Sardegna DOC.
I nostri vini bianchi sono il frutto di un’attenta riflessione nata in vigna, partendo direttamente dal terreno e dall’ambiente circostante. La combinazione tra sottosuolo granitico, ricco di potassio e l’influenza di un clima temperato-ventoso, favorisce la nascita di prodotti dal carattere intenso e peculiare, capace di originare forti emozioni sensoriali, soprattutto quando si da modo e tempo al vino di evolvere ampliando così il complesso ventaglio aromatico che li contraddistingue.
Dalle note speziate di Lumenera, ai toni fruttati e floreali di Miradas e Tuttiventi, alle note minerali di Sentenzia, l’esperienza sensoriale è ricca di contenuti unici e fortemente coinvolgenti.